Avete oggetti, vestiti, mobili che non utilizzate più? Invece di buttarli o confinarli in cantina, avete mai pensato di scambiarli? Il baratto, in tempi di crisi, è tornato talmente di moda che l’Osteria del Pancotto di Gambellara, vicino a Ravenna, ha deciso di trasformarsi il giovedì nell’Osteria del Baratto. L’iniziativa partirà domani sera e andrà avanti tutti gli ultimi giovedì del mese.
Il baratto funziona in tre modalità. La prima è “oggetto-oggetto”: i partecipanti possono scambiare gli oggetti tra loro. La seconda è “oggetto-cibo”: i partecipanti possono scambiare gli oggetti con uno o più buoni dell’Osteria del Baratto (validi per un calice di vino, una bottiglia di vino, un antipasto, un primo, un secondo o un dolce, o più pietanze insieme) da consumarsi la sera stessa o successivamente. La terza è “oggetto-buono pasto”: se un cliente dell’Osteria, non partecipante al Baratto, è interessato ad un oggetto del mercatino può scambiarlo con un buono dell’Osteria del Baratto. Già in questi giorni le foto degli oggetti del baratto possono essere pubblicate sul profilo Facebook oppure inviate alla mail pancottosnc@live.it.
Domani alle 2,.30 si aprono le porte del baratto classico e dello Swap Party (il baratto riferito esclusivamente ai vestiti). Durante la serata live di Quakers & Mormons (set archi) e selezioni musicali a cura di Verlaine. Chi è interessato può prenotarsi anche per la cena a tema “Cortile, aia e orto” (dalle 19) preparata dallo chef Pierpaolo Spadoni.
Per informazioni sul baratto 328 2174525, per prenotazioni cena 392 0185087
In questo articolo ci sono 0 commenti
Commenta