Per far fronte all’emergenza che vivono le famiglie che hanno perso il lavoro, il Comune di Bertinoro ha approvato la costituzione di un fondo dedicato a chi, dal luglio del 2010, vive una serie di situazioni di impoverimento legate a: licenziamento (salvo che “per giusta causa”) per cessazione o riduzione dell’attività lavorativa; sospensione e/o cassa integrazione ordinaria e straordinaria; riduzione dell’orario di lavoro superiore al 20%; collocamento nelle liste di mobilità, con o senza indennità di mobilità; mancato rinnovo del contratto a tempo determinato (a condizione che dalla data del mancato rinnovo abbiano cumulato almeno 1 anno di periodo lavorativo, anche non continuativo, nei due anni precedenti); sospensione dal lavoro in qualità di lavoratore dipendente di un’impresa artigiana o commerciale. Possono accedere inoltre i collaboratori coordinati e continuativi in regime di monocommitenza e gli associati in partecipazione, per i quali sia stato interrotto il contratto a causa della crisi (a condizione che dalla data del mancato rinnovo abbiano cumulato almeno 1 anno di periodo lavorativo, anche non continuativo, nei due anni precedenti). Sono contemplate anche le situazioni di cancellazione dell’impresa dai Registri e dagli Albi della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura competente e chiusura della partita IVA a partire.
Gli importi che verranno erogati dipendono dalla situazione reddituale e da quanti sono i componenti della famiglia. In ogni caso, andranno da un minimo di 200 euro ad un massimo di 1.140 euro.
In questo articolo ci sono 0 commenti
Commenta