L’idea è nata da alcune lamentele per la gestione della messaggistica. Ne è nata l’idea di formare dei moderatori: saranno quaranta

Sono quaranta i genitori ravennati che hanno accettato il ruolo di facilitatori digitali, ovvero moderatori delle chat di classe. Il primo incontro formativo si terrà alle 17 di lunedì 4 marzo a palazzo Rasponi, a Ravenna, in via D’Azeglio 2. Durante l’incontro i genitori avranno modo di confrontarsi con i facilitatori di Agenda Digitale per un momento formativo, il racconto di esperienze e un dialogo con gli assessori all’Istruzione Ouidad Bakkali e alla Smart City Giacomo Costantini. Le 40 adesioni sono state raccolte mediante una sperimentazione spontanea anche alle scuole elementari rivelando attenzione per un progetto innovativo che ha suscitato interesse anche fuori città.

 

L’idea è nata nell’ambito delle attività di Agenda Digitale, il progetto dell’assessorato alla Smart City, quando sono emerse segnalazioni di contrasti tra genitori nelle chat e altre lamentele. Al fine di riconoscere l’impegno spontaneo di tanti genitori e lo strumento delle chat di messaggistica istantanea, e di promuoverne un uso agile ed utile, il Comune, a inizio anno scolastico, ha proposto un sintetico vademecum d’uso e ha raccolto adesioni di moderatori in tutte le scuole.