A Modena si intensificano i controlli sull’uso delle cinture di sicurezza e dei seggiolini per i bambini. Da ieri fino al 4 ottobre proseguirà la campagna mirata della Polizia municipale per sensibilizzare gli automobilisti e i passeggeri dei veicoli. Verrà al contempo presidiato tutto il territorio comunale.
L’omesso utilizzo dei sistemi di ritenuta per bambini è punito dall’articolo 172 del Codice della Strada con una sanzione amministrativa di 81 euro e la decurtazione di 5 punti dalla patente di guida del conducente.
Se il conducente incorre per almeno due volte negli ultimi due anni in questa violazione, è prevista anche la sospensione della patente da 15 giorni a due mesi. Chiunque, pur facendo uso dei dispositivi di ritenuta, ne alteri o ne ostacoli il normale funzionamento è invece soggetto alla sanzione di 40 euro.
I bambini di statura inferiore al metro e mezzo devono vanno assicurati al sedile con sistema di ritenuta adeguato al loro peso e di tipo omologato. È vietato il trasporto di bambini utilizzando seggiolini di sicurezza rivolti contromarcia sui posti protetti da airbag in quanto l’azionamento dell’airbag può provocare in tal caso gravissime lesioni.
In questo articolo ci sono 0 commenti
Commenta