pugno violenzaVa bene, il personaggio è quello che è e le sue frasi dovrebbero avere un peso molto relativo. Anzi, nullo. Quello che dice e quello che fa dovrebbero essere seguiti da un sonoro “echissene…”. Tuttavia non è sempre facile restare indifferenti di fronte a certe stupidaggini, se non altro per le conseguenze nefaste che possono avere nei confronti del grande pubblico.

Così l’ennesimo infortunio verbale (un grazioso eufemismo) di Barbara d’Urso diventa materia di dibattito. Commentando in tv il caso di Ylenia, la ragazza di Messina data alle fiamme dal suo ex, la soubrette campana ha parlato di uomini che diventano “aggressivi” per “troppo amore”.

Una frase che ha scatenato i commenti sui social. Tra questi quello di Guido Saraceni, docente di Filosofia del diritto e informatica giuridica all’università degli studi di Teramo, seguito da oltre 50mila persone: “Si tratta di una frase gravissima che implica e sottende una miriade di significati estremamente pericolosi – ha scritto il professore -.Amore e violenza non hanno nulla in comune. Se i vostri compagni vi picchiano, o vi trattano male, non vi amano e sicuramente non vi meritano. Mettete in ogni modo al riparo la vostra vita da queste persone: non ci sono giustificazioni, non ci sono attenuanti, non ci sono scuse”.