Se avete visto il cartone animato Le 5 leggende, vi state immaginando la scena: milioni di lucine che si spengono man mano che i bambini smettono di credere in Babbo Natale. Eppure secondo la scienza le cose dovrebbero andare esattamente così. I genitori dovrebbero smettere di far credere ai bambini che Babbo Natale esista. Una bugia che – detta come la scienza ce la riferisce – fa male.
Possibile? Dateci il tempo di abituarci alla notizia.
Lo studio è stato pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica Lancet Psychiatry a firma di Christopher Boyle, dell’Università di Exeter e Kathy McKay, dell’università del New England, Australia che definiscono la tradizione “moralmente sospetta” dal momento che mina la fiducia che i bambini ripongono nei genitori. Quando infatti lo scopriranno si sentiranno delusi, dal momento che sulla magia del Natale avevano riposto molte certezze. Insomma, dopo una così colossale fregatura, quante altre gliele potranno rifilare mamma e papà? Sbagliato anche far credere che Babbo Natale sia un’entità in grado di decidere chi sono i bambini buoni e chi quelli cattivi.
I genitori che insistono nel far credere ai figli dell’esistenza di Babbo Natale lo farebbero per se stessi, più che per i loro figli, per rivivere la loro infanzia.
Una teoria che almeno un dubbio ce lo lascia: perché mai togliere ai bambini il gusto di credere alle favole?
In questo articolo ci sono 0 commenti
Commenta