whatsapp, telefonino adolescentiUn atto di bullismo o cyberbullismo, un disagio familiare, una violenza domestica, un problema a scuola, una gravidanza in età precoce. Quando un adolescente si trova in queste situazioni, che cosa fa? Spesso, purtroppo, se lo tiene dentro. Perché non ha figure di riferimento alle quali segnalarlo. Per evitarlo, l’associazione cervese “Genitori per sempre” lancia “Helpy”, una linea telefonica dedicata agli adolescenti.

Il servizio, che verrà presentato mercoledì 18 maggio alle 20,30 alla sala “ScambiaMenti” (via Ippolito Nievo 2), sarà collegato anche a Twitter e Facebook, per una più facile fruizione da parte di chi ne ha bisogno.

Simone Lucchi, segretario dell’associazione, spera che il modello si possa diffondere in tutta Italia: “Siamo il primo esempio del genere a livello nazionale ma non abbiamo nessuna prerogativa di esclusività. Abbiamo voglia di condividere il nostro progetto. Facciamo un appello a tutte le associazioni esistenti affinché ci contattino se sono interessate a lanciare lo stesso servizio sui loro territori. L’idea è semplice da realizzare”.

A Cervia il numero telefonico, che verrà pubblicizzato nelle scuole medie e negli spogliatoi delle società sportive per una maggiore diffusione possibile, è coordinato dalla sociologa Stefania Mengozzi e verrà collegato ad assistenti sociali, forze dell’ordine e psicologi scolastici in caso di un bisogno reale e che necessita di immediato intervento: “Al primo contatto con i ragazzi cercheremo di ricondurli a una relazione con genitori e insegnanti. Se ci accorgeremo che non basta o non è il caso, attiveremo una serie di figure esterne”.

Qui l’evento su Facebook