Viaggi lunghi per raggiungere le mete delle vacanze, orari sregolati, influenze stagionali. Per non rischiare che i bambini si ammalino a Natale, gli esperti raccomandano ai genitori alcuni accorgimenti.
Tramite Ansa Salute Susanna Esposito, esperta di infettologia pediatrica, consiglia di fare attenzione alle abitudini alimentari dei bambini (orari compresi) e al fatto che siano ben coperti quando escono al freddo.
Quanto ai menù natalizi, l’indicazione è quella di evitare cibi elaborati, compresi gli insaccati e le conserve fatte in casa, che possono portare a intossicazioni. Ma anche quella di lavare le mani prima di mangiare e cucinare, di non mangiare cibi cotti, fatti raffreddare e poi riscaldati, di evitare che pietanze cotte e crude vengano a contatto. Occhio, poi, alle uova crude contenute in salse e creme.
In questo articolo ci sono 0 commenti
Commenta