Il Lions Club Rubicone ha deciso di impegnarsi a sostenere l’ambizioso progetto presentato dall’associazione Diabete Romagna: dotare i reparti di pediatria di Rimini e Cesena di quasi cento sensori sottocutanei che permetteranno a tanti bambini con diabete di misurare in maniera continuativa e meno invasiva la glicemia. Grazie al ricavato dei mercatini di Natale di Longiano, Bellaria e Savignano sul Rubicone, predisposti dal Lions Club Rubicone si potranno risparmiare a tanti bambini le quotidiane punture al dito, momenti di grande disagio per chi tutti i giorni deve effettuare anche quattro iniezioni di insulina.
Il diabete è una delle malattie più diffuse, anche se si nasconde e vive nel silenzio della solitudine. Colpisce sempre più anche i bambini e può portare, se non adeguatamente gestito, a gravi complicanze per vista, arti, reni, cervello e cuore e per questo va tenuto costantemente sotto controllo, ma i servizi offerti dal Sistema sanitario nazionale da soli non bastano a garantire una buona qualità di vita ai malati e alle loro famiglie. Diabete Romagna, grazie alla generosità dei suoi sostenitori si adopera quotidianamente perché il diabete non vinca mai sulla persona, sui suoi sogni e sulle sue aspettative di vita.
La ricerca scientifica con il tempo ha sviluppato strumenti che hanno permesso di rendere più indolore ed efficace la misurazione della glicemia: i sensori glicemici. I genitori di un bambino possono, grazie a questi piccoli dispositivi, capire come l’attività fisica, lo stress della scuola, l’alimentazione o i farmaci influiscono sui livelli glicemici, riuscendo così a gestire nel modo migliore il diabete del loro piccolo. Il piccolo sensore glicemico viene inserito sottocute a livello dello stomaco e permette di rilevare e leggere facilmente i livelli glicemici a intervalli di pochi secondi per poi riuscire a gestire in maniera corretta la quantità di insulina da iniettare. I sensori consentono poi di valutare meglio il grado di oscillazioni glicemiche durante la giornata, evidenziando le brusche oscillazioni della glicemia, quali il picco post-prandiale , il fenomeno “alba”, l’iperglicemia mattutina e le ipoglicemie, soprattutto quelle asintomatiche notturne, tutte cause delle pericolose complicanze croniche del diabete.
Tanti i mercatini allestiti per poter finanziare questo progetto. Per tutto il periodo natalizio a Longiano, presso la Corte dei Turchi, ci saranno prodotti artigianali e fatti a mano, dall’11 al 13 dicembre a Savignano sul Rubicone bellissimi capi e oggetti vintage e il 13 dicembre a Bellaria al Mercatino del Riuso.
In questo articolo ci sono 0 commenti
Commenta