Nemmeno di fronte all’alopecia universale, la più grave forma di alopecia areata, si fermano le soluzioni proposte da Look and Wellness Spa, il centro tricologico di Budrio di Longiano, in provincia di Forlì-Cesena, che ha acquisito l’esclusiva – per la Romagna e parte delle Marche – di un brevetto unico: protesi fisse ultrasottili che aderiscono al cuoio capelluto mediante gli ioni d’argento della tecnologia 3TIONIX.
Tre persone ogni 10mila ne soffrono in Italia. E mentre la ricerca scientifica si occupa di scoprirne le cause, chi ne è colpito sa bene cosa significa perdere del tutto i capelli ma anche i peli del corpo. Un contraccolpo a volte rapido della malattia, che in due settimane porta a termine i suoi effetti, anche se in certi casi il decorso può durare fino a due anni.
Finora gli esperti hanno spiegato l’alopecia universale ricorrendo a disfunzioni del sistema immunitario, in particolare a un’aggressione alla quale sarebbe soggetto il follicolo pilifero.
Certo è che risulta fortissimo l’impatto della malattia sulla psiche sia delle donne che degli uomini, che in poco tempo si vedono diversi davanti allo specchio e cadono in uno stato di profonda depressione. In attesa di una cura, Look and Wellness ha studiato una soluzione che nulla a che vedere con le scomode e ingombranti parrucche proposte in genere sul mercato. Le protesi tricologiche vedono infatti il ricorso a capelli veri, di cui si possono scegliere colore, lunghezza e pettinatura con effetti positivi immediati sulla salute psichica dei pazienti con alopecia areata.
In alcuni casi e’ possibile ottenere anche una agevolazione IVA mediante il riconoscimento della patologia ai fini INPS in merito alla “difficoltà di interazione sociale”. Rivolgendosi a Look and Wellness è possibile verificare se esistono i presupposti per ottenere questa agevolazione in caso di acquisto della protesi tricologica per alopecia universale.
In questo articolo ci sono 0 commenti
Commenta