Una struttura rimodernata che ha a disposizione aule spaziose, una bella biblioteca, un’ampia sala mensa e una palestra immersa nel verde sono le caratteristiche della scuola primaria “Martiri del Montone” di Roncalceci. Una scuola che rischia di chiudere perché per l’anno prossimo non ci sono state abbastanza iscrizioni alla classe prima. A parlarne è Raffaella Giuliani, una “mamma arrabbiata” come si è definita nella lettera che lo scorso giovedì ha inviato a noi di Romagna mamma e ad alcuni quotidiani locali. “E’ una cosa di una gravità enorme per un paese come il nostro, anche perché è evidente che se salta la classe quest’anno, il prossimo non potrà andare diversamente, ed assisteremo alla lenta agonia di una scuola che a detta di tutti ha sempre funzionato benissimo, oltre a disporre di strutture nuove e accoglienti”.

Queste le parole della lettera di una donna e di una mamma che lotta per conservare il patrimonio culturale e scolastico del paese nel quale vive. “La cosa che mi sconcerta di più – continua Raffaella – è che in quarant’anni, da quando vivo qui, la scuola ha sempre funzionato bene. Due anni fa, addirittura, sono state formate due sezioni e ora si rischia di non averne nemmeno una”.

Raffaella non riesce ad accetatre il fatto che la sua piccola Mia, che ora frequenta l’ultimo anno della scuola materna, non potrà frequentare la scuola vicino casa. “Ci avevano garantito – prosegue Raffaella – una soluzione entro tempi brevi. Purtroppo l’alternativa sarà quella di dover portare i nostri bambini nella scuola di San Pietro in Vincoli, che dista nove chilometri da Roncalceci”.

Tra le motivazioni che Raffaella ha ricevuto in risposta a una tale situazione c’è la scelta di molte famiglie di mandare i propri figli a scuola in altre zone, persino in altri comuni. “In molti si sono lamentati del fatto che la scuola non proponga il tempo pieno, ma solo il modulo che consiste in un rientro a settimana. Per agevolare quei genitori che lavorano, quest’anno la scuola ha scelto di portare i rientri a due e di rimaner chiusa il sabato. Inoltre c’è la scuola materna paritaria “Maria Immacolata”, proprio vicina a quella primaria, che offre un servizio pomeridiano privato, con post-compiti e altre attività, anche per i bambini delle elementari”.

Raffaella ce la sta mettendo tutta in questa piccola e grande battaglia personale che ha intrapreso.”Vorrei aggiungere che alcuni servizi della ‘Martiri del Montone’ non sono nemmeno usufruiti a pieno. Ad esempio la possibilità del pre-scuola è sfruttata solo da dieci bambini su 120. Spero tanto che a questi 13 bambini se ne aggiungano degli altri e che la nostra scuola di Roncalceci continui a vivere”.